| 34989 | |
| IDG841304022 | |
| 84.13.04022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Convegni/Interventi. I rischi sul lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 234 (5 ottobre), pag. 7
| |
| | |
| D777
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva la possibilita' di identificare ed eliminare una buona
parte dei fattori causali delle affezioni cancerose dovute ad
esposizioni professionali. Pone in rilievo l' inadeguatezza delle
attuali normative in materia di rischi di cancerosita' occupazionale
ad individuare dei rischi aggiuntivi e comunque a tutelare in maniera
completa. Ricordando quali siano gli elementi distintivi che
caratterizzano i suddetti rischi, ribadisce il diritto dei lavoratori
a mantenersi soggetti attivi negli interventi per la tutela della
loro salute.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |