| 34996 | |
| IDG841304029 | |
| 84.13.04029 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Farinelli Fiorella
| |
| Scuola/Legge finanziaria. Goria taglia, Falcucci cuce. Una veste
sempre piu' stretta per la scuola
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 243 (16 ottobre), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18410; D18453
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che e' in atto il tentativo di far passare, attraverso
la nuova legge finanziaria, una politica scolastica che provochera'
forti squilibri fra diverse zone del Paese e fra i vari ordini di
scuola. In particolare, le norme della finanziaria in materia
scolastica rinviano i rinnovi contrattuali e bloccano i concorsi,
secondo una politica di tagli che tende ad emarginare il sindacato.
Per quanto riguarda il personale docente, si tende ad utilizzare il
personale in esubero della scuola elementare per fini non
condivisibili, rinunciando fra l' altro ad un miglioramento della
formazione professionale che pure sarebbe indispensabile in vista
dell' introduzione dei nuovi programmi. L' A. auspica pertanto che le
norme in esame della legge finanziaria possano essere modificate.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |