Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35001
IDG841304034
84.13.04034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Menapace Lidia
Corsivo. I cavalieri del giorno dopo
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 248 (21 ottobre), pag. 1-2
D5170
L' A. lamenta che i giornali abbiano dato un' informazione incompleta ed errata dell' andamento della discussione parlamentare sulla legge in materia di violenza sessuale; anche dopo l' approvazione, si notano reticenze che dimostrano con quanta difficolta' si cerchi di far passare per buona una legge fuori del tempo. L' A. critica, in particolare, che il provvedimento punisca la sessualita' fra minori, non tuteli la donna all' interno del matrimonio e non consenta la costituzione di parte civile delle associazioni di femministe. La Camera ha cosi' stravolto la Costituzione, negando la possibilita' che associazioni di cittadini possano essere presenti attivamente in un processo e rimettendo tutto nelle mani dello Stato. Sul problema si giocano importanti questioni culturali e politiche: proprio questo i settori piu' retrivi hanno cercato in tutti i modi di mantenere delle posizioni che sono di potere e a cui non si vuole rinunciare.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati