| 35005 | |
| IDG841304038 | |
| 84.13.04038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bevere Antonio
| |
| Donne/Giustizia. Il giudice e la "tecnica della terza mano"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 250 (24 ottobre), pag. 8
| |
| | |
| D5170
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. considera positivo il fatto che il Parlamento stia procedendo
all' approvazione di una nuova legge sulla violenza sessuale. Osserva
pero' che in Italia e' in vigore un modo di interrogare le donne che
hanno subito violenza che non puo' purtroppo essere modificato con
legge. Polizia giudiziaria e magistrati conducono infatti l'
interrogatorio in modo tale da riuscire a far contraddire la donna, a
meno che questa non abbia una eccezionale padronanza di se',
sfruttando lo choc emotivo per la violenza subita. Nessuna norma di
legge potra' mai impedire che un giudice valuti una testimonianza in
modo poco obiettivo e in base a modelli culturali che vedono sempre
una qualche colpa, o almeno leggerezza, nella donna.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |