Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35016
IDG841304049
84.13.04049 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bevacqua Stefano
Il dibattito sull' ambiente (tanti attentati quotidiani dai quali spesso difendersi e' difficile: come fare?). In quel "puzzle" di leggi bisogna mettere un po' d' ordine
Convegno della Lega Ambiente sui problemi di tutela ambientale, Roma, Ottobre, 1984
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 272 (6 ottobre), pag. 15
(testo con illustrazioni)
D18801; D1825
L' A. riferisce i problemi discussi durante il Convegno, centrato sul tema "Azioni giudiziarie a tutela del diritto all' ambiente". I relatori si sono trovati d' accordo nell' affermare che, nonostante esistano numerose leggi e decreti validi, nella legislazione ambientale attuale c' e' ancora troppa confusione. L' A. riporta l' esempio del diritto di respirare aria non inquinata, per il quale esistono tre articoli del codice civile, l' art. 674 c.p., la legge antismog del 1966, un' altra del 1975, nonche' le diverse norme regionali. Nella pratica, tuttavia viene generalmente utilizzato solo l' articolo del codice penale. In conclusione, per concretizzare il diritto all' ambiente, e' necessario rendere piu' omogeneo l' insieme delle normative, e costituire dei comitati di magistrati che siano in grado di applicarle in modo rigoroso.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati