Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35017
IDG841304050
84.13.04050 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Massi Carla
Il dibattito sull' ambiente (tanti attentati quotidiani dai quali spesso difendersi e' difficile: come fare?). Gli amici della terra a congresso. "Ormai distruggono anche l' ultimo polmone, le foreste tropicali"
Congresso mondiale delle associazioni "Amici della Terra", Castelgandolfo, Ottobre, 1984
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 272 (6 ottobre), pag. 15
(testo con illustrazioni)
D18801; D1825
Nel corso del Congresso, gli "Amici della Terra" hanno lanciato numerosi ed inquietanti appelli, che denunciano il crescente degrado ambientale ad opera dell' uomo. Innanzitutto e' stato sottolineato come la distruzione delle foreste tropicali, costituisca un evento catastrofico per tutto il nostro Pianeta, in quanto viene distrutto il "polmone" della Terra stessa. Sono stati quindi affrontati i problemi dell' estinzione delle specie vegetali, dell' avanzata del processo di inquinamento di mari, oceani, e atmosfera, della proliferazione nucleare, e dei disastri causati dalle piogge acide. Per opporsi ad un tale fenomeno di distruzione ambientale, gli ecologi hanno deciso di boicottare l' uso e l' importazione del legname di specie tropicali, di sollecitare la limitazione dell' emissione degli scarichi gassosi e del contenuto di piombo nella benzina, e sostenere una lotta per lo smantellamento degli impianti nucleari.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati