| 35035 | |
| IDG841304068 | |
| 84.13.04068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cheli Enzo; (a cura di Ricci Fabrizio M.)
| |
| Intervista/Enzo Cheli, costituzionalista. "Iniziativa tardiva e
criticabile"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 284 (18 ottobre), pag. 3
| |
| | |
| D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica sconcertante l' iniziativa di 3 Pretori, che hanno
deciso l' "oscuramento" di alcune emittenti televisive private. La
decisione non tiene infatti conto della realta' ed e' criticabile
anche da un punto di vista strettamente giuridico, perche' deve
essere tenuto distinto il sequestro dei ponti radio dal sequestro
delle video-cassette; quest' ultimo appare del tutto illegittimo. L'
A. conclude auspicando che l' episodio spinga le forze politiche a
varare una normativa per il settore.
| |
| art. 21 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |