Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35036
IDG841304069
84.13.04069 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tanzi Calisto, Ferrauto Gianni; (a cura di Sala Rita)
"Ci vuole adesso una legge ma che impedisca il monopolio di chiunque"
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 285 (19 ottobre), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D18323; D18322
(Sommario: Intervista a Calisto Tanzi, "patron" della Eurotv il piu' grosso dei network minori. Un intervento di Gianni Ferrauto, Fincom)
Gli AA. osservano, in relazione alle denunce nei confronti dei network di Berlusconi e i relativi provvedimenti della Magistratura, come i Pretori abbiano operato in applicazione della insufficiente, ma esistente legge relativa all' emittenza privata. Auspicano che ora venga al piu' presto approvata una legge che garantisca la liberta' nel pluralismo, come quella che regola l' editoria, e che contempli, tra le sue regole, tutto il necessario per impedire il monopolio. Ricordano che le reti della Eurotv si sono limitate a chiedere la regolamentazione sempre negli spazi consentiti dalla legge. Notano come il fatto che il 75% dell' area privata dell' emittenza televisiva sia in mano di una sola persona rappresenti un grave attentato alla liberta'. Concludendo, rilevano come le giuste dimensioni del mercato televisivo siano quelle del pluralismo e non del soffocamento dei piccoli a favore di un altro monopolio.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati