Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35045
IDG841304078
84.13.04078 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cassese Sabino
Una via d' uscita dal labirinto delle leggi
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 288 (22 ottobre), pag. 1
D0112; F603
L' A. osserva che con il nome di "deregulation" si indica il tentativo di portare avanti una complessa azione istituzionale, il cui primo obiettivo e' la delegificazione. Questa e' necessaria perche' le leggi costituiscono un corpo troppo immobile, che crea grosse difficolta' al Parlamento, al Governo e all' amministrazione. Il secondo obiettivo e' quello del coordinamento delle norme, indispensabile anche se di non facile realizzazione. Terzo obiettivo della "deregulation" e' di rendere le leggi piu' chiare ed attuali; l' ultimo obiettivo riguarda la trasparenza dell' amministrazione. Per portare avanti questo progetto cosi' complesso ci vorranno probabilmente diversi anni; e' assai importante che il Governo Craxi lo abbia avviato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati