| 35055 | |
| IDG841304088 | |
| 84.13.04088 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Listri Pier Francesco
| |
| Quella piccola ora contestata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 126 (1984), fasc. 274 (9 ottobre), pag. 4
| |
| | |
| D9415; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riporta le idee di un autorevole teologo a proposito di un
possibile e serio insegnamento della religione a scuola. Si sofferma
in particolare sulle tre posizioni prevalenti oggi in campo
cattolico: mantenere l' antico "statu quo"; mantenere la presenza del
sacerdote nella scuola ma in forme diverse dall' attuale; scomparsa
della presenza ufficiale della religione a scuola. Secondo il teologo
sono da scartare la prima e la terza ipotesi. L' ora di religione e'
quella in cui, in pratica, e' possibile fare un discorso umano di
valori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |