Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35066
IDG841304099
84.13.04099 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
Si pronunci il governo
Nazione, an. 126 (1984), fasc. 287 (22 ottobre), pag. 2
D04017; D9694
La sentenza della Corte di Cassazione che propone un codice di comportamento del giornalista, viene giudicata dall' A. lesiva del diritto soggettivo alla libera manifestazione del pensiero attraverso la stampa, garantito dall' art. 21 Cost.. L' A. ritiene necessaria, da parte del Governo, una pubblica dichiarazione collegiale che riaffermi l' assolutezza di questo fondamentale diritto costituzionale, assieme al principio che i limiti dell' esercizio di esso non possono venire imposti, con atti impropri, da singoli poteri dello Stato, soggetti tutti alla legge, ma soltanto da una legge costituzionalmente legittima, cui tutti i poteri dello Stato debbono obbedienza.
art. 21 Cost. Cass. sez. I civ. 18 ottobre 1984, n. 5259
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati