| 35074 | |
| IDG841304107 | |
| 84.13.04107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chila' Antonio
| |
| Convegno a Messina dell' Associazione Genitori Scuole Cattoliche. Il
diritto di tutti alla liberta' di educazione garanzia di pluralismo
in Italia e nel mondo
| |
| | |
| Il Convegno dell' A.GE.S.C. (Associazione Genitori Scuole Cattoliche)
sul tema "La scuola cattolica per la parita' scolastica. Pubblico
servizio e garanzia di pluralismo in Italia ed in Europa", Messina,
ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Osserv. rom., an. 124 (1984), fasc. 250 (28 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D18412; D18410
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I partecipanti al convegno hanno sottolineato l' esigenza che le
scuole non statali italiane abbiano una legislazione che consenta
loro di svolgere un adeguato servizio in seno alla societa'. Sono
stati toccati i temi del pluralismo scolastico e della liberta' di
insegnamento. Di particolare interesse e' stato l' intervento di
Francesco Casati (presidente della Commissione pubblica istruzione
della Camera dei deputati), il quale ha portato l' attenzione sul
progetto di legge democristiano di riforma dell' intero sistema
scolastico. Obiettivo della proposta e' il superamento della
concezione del monopolio statale della scuola e la valorizzazione di
ogni apporto spontaneo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |