| 35076 | |
| IDG841304109 | |
| 84.13.04109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Pierro Antonio
| |
| Seduta fiume in nottata al Senato per l' esame della sanatoria dell'
abusivismo. Il condono edilizio passa alla Camera per essere
approvato e diventare legge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 272 (3 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D18239; D18222
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Senato ha approvato il provvedimento legislativo riguardante il
condono edilizio. Entro ottobre si prevede anche l' approvazione da
parte della Camera. L' A. illustra, anche mediante fattispecie
concrete, alcuni aspetti applicativi di questa normativa. Tre sono le
innovazioni introdotte dal Senato, che l' A. illustra in particolare,
attraverso un confronto col provvedimento originario: legge quadro;
sconti agli abusivi di necessita'; repressione del nuovo abusivismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |