Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35083
IDG841304116
84.13.04116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Obici Giulio
Il tradimento del Sismi. Servizi d' insicurezza
Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 280 (11 ottobre), pag. 1
D1861
L' A. si richiama al rapporto del Comitato per i servizi segreti (CIS) in relazione al "caso Cirillo", per sostenere che i Servizi segreti hanno continuato ad operare non in funzione della tutela della sicurezza, ma in ragione di un interesse di potere. I servizi segreti hanno agito come corpo separato contrattando sia con le brigate rosse e la camorra, sia con il "sistema politico". Hanno, quindi, esercitato un controllo sulla vita politica del Paese interferendo sulle decisioni politiche ed assumendo, cosi', la fisionomia e la struttura di un potere nel potere, di uno Stato nello Stato. Secondo l' A., si pone la necessita' della costituzione di una Commissione parlamentare "ad hoc" per accertare i contorni della vicenda e l' individuazione della parte politica della contrattazione
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati