| 35086 | |
| IDG841304119 | |
| 84.13.04119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sica Luciana
| |
| E' ancora scontro alla Camera che vota la nuova legge. Vincono le
donne, la violenza sessuale e' contro la persona
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 287 (18 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D5170
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea l' importanza del primo articolo della nuova legge
sulla violenza sessuale, in discussione alla Camera, che stabilisce
che nel codice penale venga inserita la sezione "dei delitti contro
la liberta' sessuale". In altre parole la violenza sessuale non e'
piu' un reato contro la morale, ma contro la persona. Altri due sono
i punti chiave della legge: quello della procedibilita' d' ufficio,
alla quale si oppongono i democristiani, riproponendo la "querela
della persona offesa", e quello della costituzione di parte civile da
parte dei gruppi femministi, che chiedono di poter essere presenti
nei processi. Quest' ultima iniziativa, appoggiata dal PCI, vede
nettamente contrari la DC e il MSI.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |