Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35091
IDG841304124
84.13.04124 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Dure reazioni alla sentenza della Cassazione. Il decalogo del buon giornalista un attacco alla liberta' di stampa
Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 292 (23 ottobre), pag. 2
D04017; D9694
La sentenza della Corte di Cassazione che regola l' esercizio del diritto di cronaca e di critica, viene considerata da giornalisti e editori un duro attacco alla liberta' di stampa. L' A. segnala i punti piu' importanti del nuovo "decalogo" redatto dai magistrati della Cassazione. Critici sono generalmente anche i commenti degli uomini politici. In particolare, secondo Paolo Battistuzzi, liberale, membro della Commissione di vigilanza, l' esigenza che ha mosso la Corte di Cassazione puo' trovare un risposta solo attraverso la stesura di un' autoregolamentazione deontologica.
Cass. sez. I civ. 18 ottobre 1984, n. 5259
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati