Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35092
IDG841304125
84.13.04125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rosselli Giuseppe
Il decreto per i network viola la Costituzione. I giudici protestano
Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 292 (23 ottobre), pag. 5
D18323
Il d.l. 20 ottobre 1984, n. 694, che reca misure urgenti in materia radiotelevisiva, rischia di innescare, sostiene l' A. riferendosi ad alcune prese di posizione di magistrati, un conflitto fra Governo e Magistratura. Il decreto, in sostanza, ripristina l' emittenza privata in simultanea su tutto il territoriale nazionale, ritenuta illegittima da alcuni Pretori che avevano proceduto al sequestro degli impianti televisivi idonei a questa attivita'. Secondo l' A., questo intervento dell' Esecutivo e' in contrasto con la sentenza della Corte Costituzionale in materia e vanifica decisioni giurisdizionali pienamente legittime. Questo comportamento, che ha dei precedenti che l' A. richiama, mette a repentaglio, in prospettiva, l' autonomia e l' indipendenza della Magistratura. Vanificare con tale metodo decisioni giurisdizionali o provvedimenti giudiziari pienamente legittimi significa minare alle basi lo Stato di diritto e mettere a repentaglio l' assetto democratico del Paese.
d.l. 20 ottobre 1984, n. 694 C. Cost. 14 luglio 1981, n. 148
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati