| 35093 | |
| IDG841304126 | |
| 84.13.04126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giubilei Giuliano
| |
| E da oggi la Rai non ha piu' il monopolio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 292 (23 ottobre), pag. 5
| |
| | |
| D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il d.l. 20 ottobre 1984, n. 694 ha praticamente riconosciuto che
"Canale 5", "Retequattro" e "Italia 1" sono televisioni nazionali a
tutti gli effetti. Il problema che affronta l' A. non e' tanto il
diritto del "network" di trasmettere i suoi programmi, quanto l'
illegittimita' del provvedimento che ha spianato la strada al
monopolio privato, sconfessando l' operato dei tre giudici che
avevano sequestrato gli impianti ritenuti illegittimi per
trasmissioni in simultanea su tutto il territorio nazionale. L' A.
richiama alcune prese di posizione a sostegno delle tesi di
incostituzionalita' del decreto legge in questione e ritiene che l'
iter di conversione sara' contrastato e dubbia l' approvazione.
| |
| d.l. 20 ottobre 1984, n. 694
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |