| 35099 | |
| IDG841304132 | |
| 84.13.04132 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zangari Guido
| |
| Un "infortunio" il referendum Pci
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 231 (3 ottobre), pag. 3
| |
| | |
| D74404; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. non considera giustificato il referendum proposto dal PCI per
l' abolizione del decreto legge che ha ridotto l' ammontare dei punti
di contingenza in quanto tale normativa non puo' considerarsi
produttiva di effetti attuali e futuri. Precisa infatti che al
referendum abrogativo non compete di eliminare effetti pregressi e
gia' interamente consolidati, come quelli determinati dal decreto
legge in questione. Tale considerazione e' rafforzata dal fatto che
il punto di contingenza e' fisso ed uguale per tutti, e non
strutturato in maniera proporzionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |