| 35103 | |
| IDG841304136 | |
| 84.13.04136 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| Risposta a Giovanni Ferrara. La scuola non statale e i diritti
sanciti nella Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 232 (4 ottobre), pag. 8
| |
| | |
| D18412; D0412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commentando le tesi espresse dall' on. Ferrara sulla scuola privata,
l' A. precisa che la questione della scuola non statale riguarda un
interesse dell' intera collettivita', rappresentato dalla necessita'
di concretizzare le liberta' costituzionalmente previste. Respingendo
pertanto l' opinione di Ferrara, rileva l' opportunita' di porre le
scuole che si impegnano a fornire istruzione e formazione nel
rispetto di precise condizioni oggettive sullo stesso piano di quelle
statali. Cio' rappresenterebbe una conquista per l' intera
democrazia, e non per il solo mondo cattolico, che appare comunque
oggi deciso a vedere tutelate liberta' fondamentali come quella dell'
educazione dei propri figli.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |