Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35104
IDG841304137
84.13.04137 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guarracino Walter
Le proposte della Coldiretti per il Piano agricolo nazionale. Impegno comune per il rilancio
Convegno di studio della Coldiretti sul piano agricolo nazionale Roma, ottobre 1984
Popolo, an. 41 (1984), fasc. 232 (4 ottobre), pag. 13
(testo con illustrazioni)
D911
(Sommario: Il dibattito del convegno di studio, conclusosi ieri, ha ribadito il ruolo decisivo che il settore primario ha per l' equilibrio economico e sociale del paese. Interventi di Pandolfi, Goria, Carta, De Michelis. Lobianco: "Sarebbero vittorie di Pirro quelle che accantonano l' agricoltura". "Le responsabilita' non sono di un solo ministro". Il valido contributo venuto dal mondo scientifico al documento della confederazione")
Nel corso del convegno la Coldiretti si e' interrogata sul proprio ruolo nella realta' italiana ed ha ripresentato la propria identita' culturale cristiano-sociale. Lobianco (presidente della Coldiretti) ha esortato il Governo a non esaltare quelle politiche che non tengono conto dei problemi dell' agricoltura. Da parte sua Pandolfi (ministro per l' Agricoltura) ha ricordato che con il Piano agricolo di prossima presentazione il Governo intende dare certezze al mondo agricolo ed erogare una spesa che sia fattore di reddito. Altri interventi, come quello di De Michelis (ministro), hanno sottolineato la correttezza delle proposte della Coldiretti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati