| 35114 | |
| IDG841304147 | |
| 84.13.04147 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Ranieri Oriano
| |
| Si e' concluso a Lucca il convegno del dipartimento scuola. Una
scuola libera, autonoma, al passo con i cambiamenti
| |
| | |
| Convegno organizzato dal Dipartimento nazionale Scuola della DC sul
tema "Dieci anni di democrazia scolastica: esperienze e prospettive",
Lucca, ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 251 (28 ottobre), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra quanto emerso dal convegno, nel corso del quale e'
stata tracciata una linea per il futuro della scuola italiana.
Falcucci (ministro della Pubblica Istruzione) ha messo in stretto
collegamento i problemi della scuola con quelli della societa', ed ha
aggiunto che per la loro risoluzione occorre una grande mobilitazione
culturale e civile. Il ministro ha annunciato l' avvenuta
presentazione al Consiglio nazionale della Pubblica Istruzione del
disegno di legge sulla riforma dell' amministrazione scolastica. Tale
iniziativa e' stata giudicata positiva dai successivi relatori. Alla
strategia comunista e' stata contrapposta una linea di valorizzazione
delle autonomie e delle liberta', capace di mantenere alla scuola il
suo ruolo centrale nel sistema formativo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |