| 35115 | |
| IDG841304148 | |
| 84.13.04148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barresi Salvatore
| |
| L' incontro internazionale dell' AGESC. Per i cattolici questione
primaria e' il pluralismo
| |
| | |
| Convegno internazionale organizzato dall' AGESC (Associazione
Genitori Scuole Cattoliche) sui problemi delle scuole cattoliche,
Messina, ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 251 (28 ottobre), pag. 6
| |
| | |
| D18412
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Al centro dell' incontro di Taormina il problema degli
interventi statali anche a favore delle scuole private per una vera
parita' nei diritti degli studenti e delle loro famiglie. L'
intervento dell' on. Francesco Casati)
| |
| | |
| Nel corso del Convegno e' stato ribadito l' impegno dei cattolici nel
sostenere la necessita' che si prevenga ad una parita' tra scuola
pubblica e privata. Interessante e' stato l' apporto dato al convegno
dagli esperti stranieri. I relatori hanno affrontato i temi del
pluralismo nella scuola e della liberta' di educazione scolastica.
Oggetto di analisi e di commenti e' stato il disegno di legge che
dovra' dare una risposta risolutiva ai problemi del pluralismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |