Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35125
IDG841304158
84.13.04158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cederna Antonio
Conti ecologici
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 238 (9 ottobre), pag. 8
D18801; D1825
L' A., commentando un convegno svoltosi a Cervia su problemi economici legati all' ecologia, nota come sembra che gli economisti non abbiano ancora imparato a valutare i costi sociali che la mancanza di una politica ambientale scaricano sulla collettivita' e quindi anche sull' economia nazionale. Osserva come l' accertamento di tali costi dovrebbe essere accompagnato dallo studio dei vantaggi concreti che una seria politica ambientale immancabilmente produce. Riporta la casistica di alcuni paesi europei nei quali una corretta politica economica e' stata accompagnata da un forte incremento dei posti di lavoro. Rileva come i primi studi in corso in Italia conducano alle stesse valutazioni. Concludendo, l' A. auspica che ci si renda conto che le risorse naturali sono scarse e finite, e che la vera politica ecologica consiste nella prevenzione e nella conversione tecnologica, per ridurre le produzioni che recano solo profitti ai privati e danni incalcolabili al pubblico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati