| 35127 | |
| IDG841304160 | |
| 84.13.04160 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Olivieri Walter; (a cura di Ruffolo Marco)
| |
| Le critiche di Walter Olivieri (Confindustria) al ddl governativo. I
dirigenti contro Visentini "supertassate le liquidazioni"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 238 (9 ottobre), pag. 41
| |
| | |
| D7472; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando il progetto governativo sulla nuova tassazione
delle liquidazioni, indica le ragioni per cui la Confindustria
ritiene che i redditi piu' alti vengono ingiustamente penalizzati dal
nuovo regime fiscale. Infatti con il nuovo sistema proposto la
deduzione dall' imponibile diventerebbe una cifra fissa e in questo
modo piu' alto e' il reddito, piu' alta e' la quota deducibile di
quel reddito a cui si deve rinunciare. Osserva come sarebbe invece
auspicabile un abbattimento percentuale sulle aliquote che non
penalizzi troppo ne' i redditi alti ne' quelli bassi. Concludendo, l'
A. chiede che il ministro Visentini confermi che il suo sistema di
determinazione dell' aliquota tende a ricostruire il reddito
percepito anno per anno.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |