| 35132 | |
| IDG841304165 | |
| 84.13.04165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| "Niente tasse", reclamano tecnici ed esperti al convegno INA sul
settore. Polizze vita: anche Altissimo chiede piu' incentivi fiscali
| |
| | |
| Convegno promosso dall' INA sul tema "L' assicurazione vita", Roma,
ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 242 (13 ottobre), pag. 41
| |
| | |
| D3166; D230
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Oltre all' economista italo-americano Modigliani, in
difesa della detassazione si e' schierato anche il presidente dell'
IMI Arcuti. A suo giudizio, e' "indispensabile" consentire la
deducibilita' delle somme investite per le pensioni integrative se
davvero si vuole creare un mercato dei capitali)
| |
| | |
| I partecipanti al convegno hanno asserito che le assicurazioni sulla
vita non devono essere colpite dal fisco ma agevolate in quanto
rappresentano l' unico "polmone finanziario" in grado di rifornire le
imprese con continuita'. Altissimo (ministro dell' Industria) ha
detto nel suo intervento che e' necessario promuovere le condizioni
adatte per capitalizzare il nostro sistema economico. Riguardo agli
incentivi fiscali Altissimo ha invitato a muoversi secondo una linea
di coerenza che tenga presenti tutte le forze di risparmio
previdenziale che esistono. Arcuti (presidente dell' IMI) si e' anch'
egli detto favorevole ad un sistema di incentivi fiscali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |