| 35135 | |
| IDG841304168 | |
| 84.13.04168 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Editoriale
| |
| Il video senza legge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 245 (17 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende spunto dal provvedimento di 3 Pretori che ha bloccato i
programmi di alcune emittenti private che trasmettevano su scala
nazionale. Osserva che per ben 8 anni si e' discusso per dare alla
materia dell' emittenza radiotelevisiva un nuovo assetto legislativo.
Durante questo periodo la RAI veniva degradata sempre piu' mentre le
stazioni televisive private crescevano a vista d' occhio. La classe
politica non ha alcuna attenutante per l' inerzia dimostrata per
tanto tempo e certamente ha dato prova di inettitudine a governare.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |