| 35140 | |
| IDG841304173 | |
| 84.13.04173 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Randone Enrico; (a cura di Lonardi Giorgio)
| |
| Dibattito a Trieste sulla legislazione comunitaria. Le perplessita'
di Enrico Randone. Le assicurazioni di fronte alla "deregulation"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 249 (21 ottobre), pag. 47
| |
| | |
| D316; D8713
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente delle Assicurazioni Generali) interviene sulla
questione che ha diviso il mondo assicurativo durante il Convegno
internazionale, tenuto a Trieste: inglesi e vertice CEE sono
favorevoli ad una completa liberalizzazione del mercato delle
polizze, i "continentali" chiedono una armonizzazione delle
legislazioni nazionali prima di dare l' assenso a tutta l'
operazione. Egli sostiene che la completa liberta' assicurativa
danneggerebbe le compagnie italiane, per lo piu' prive di
stabilimenti propri all'estero, e dotate, rispetto agli inglesi, di
normative piu' svantaggiose. Giudica positivamente la proposta di
ricorrere agli ECU, moneta europea, per stipulare contratti
internazionali, in modo da risolvere i problemi valutari. Riguardo
alle prospettive del mercato internazionale, ritiene che occorra
rivolgersi all' Oriente, dove c' e' ancora un mercato molto ricco.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |