Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35144
IDG841304178
84.13.04178 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ajello Nello
I giornali e la Cassazione. Comprati, venduti e anche mazziati...
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 251 (24 ottobre), pag. 10
D04017; D9694
L' A. afferma che la sentenza della Corte di Cassazione in materia di diritto di cronaca non puo' stupire, in quanto va posta in diretta correlazione con la crescente tendenza della stampa a manifestare una propria indipendenza mentale. E' infatti innegabile che negli ultimi 10 anni la stampa abbia mostrato una maggiore vivacita', grazie anche ai benefici effetti della concorrenza, e si sia mostrata meno disposta a seguire indirizzi provenienti dall' alto. E' quindi auspicabile che i giornalisti sappiano opporsi ai tentativi di censura provenienti dalla Cassazione e sappiano mantenere vivo il ruolo della propria professione.
Cass. sez. I civ. 18 ottobre 1984, n. 5259
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati