Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35148
IDG841304182
84.13.04182 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rodota' Carla
A Messina i costituzionalisti discutono le funzioni del capo dello Stato. Diritti e doveri del Presidente
Convegno organizzato dall' Universita' di Messina sul tema "La figura e il ruolo del Presidente della Repubblica nel sistema costituzionale italiano", Messina, ottobre 1984
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 255 (28 ottobre), pag. 2
D02126
I partecipanti al convegno hanno espresso un generale consenso alla linea di Pertini (Presidente della Repubblica) ed hanno poi messo a paragone diversi modelli di capo dello Stato. Gli interventi hanno messo in evidenza come nella figura del Presidente della Repubblica debba mancare l' esistenza di un qualsiasi potere di indirizzo politico. Alcuni hanno disegnato una figura di presidente non rieleggibile e dotato di poteri autonomi. Altri si sono opposti ad una estensione di poteri o hanno configurato un presidente piu' legato alla contingenza politica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati