Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35160
IDG841304194
84.13.04194 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bosello Furio
Colpire gli evasori
Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 278 (12 ottobre), pag. 1
D215; D22
Secondo l' A., il problema centrale del sistema tributario italiano e' quello dell' accertamento e, in particolare, quanto piu' la fattispecie impositiva e' articolata, tanto piu' il suo accertamento, anche sotto l' aspetto formale, e' difficile. In questo quadro va inserito il ricorso a determinazioni forfettarie come predisposto dal disegno di legge Visentini. L' A. sostiene pero' che il sistema previsto dal disegno di legge in questione, per la determinazione induttiva del valore tassabile, non e' soddisfacente. Sostiene che la genericita' del dettato normativo fa sorgere dubbi sulla validita' degli elementi elencati per l' accertamento induttivo, elementi che sembrano tratti di peso dal procedimento induttivo del passato. Il che e' aggravato dal "pericoloso" riferimento a presunzioni prive di requisiti dell' art. 2729 del codice.
art. 2729 c.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati