Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35185
IDG841304219
84.13.04219 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Colonna Francesco
Il notaio non vuole essere burocrate ma artefice della cultura d' impresa
17.o congresso del notariato latino, Firenze, 1-6 ottobre 1984
Sole, an. 120 (1984), fasc. 235 (4 ottobre), pag. 12
D96901
Il notaio, nei Paesi di cultura latina, e' interprete e garante della legge, mentre all' Est e' solo un burocrate, e nei Paesi di "common law", il "notary public", e' solo un certificatore di forme e quasi niente altro. Proprio per la particolare connotazione del notariato latino emerge la necessita' di affrontare determinati problemi perche' il notaio sia al passo con l' evoluzione dei tempi. Secondo Lodovico Barassi, le questioni che interessano il notariato sono: i problemi dell' inserimento del notaio nel mondo delle imprese; quelli della determinazione dei limiti dell' atto amministrativo rispetto a quello notarile; quelli connessi con le garanzie dei documenti informatici e la relativa conservazione. C' e' stata un' evoluzione della funzione del notaio cui non ha fatto seguito un' evoluzione della normativa riguardante il suo ruolo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati