Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


35187
IDG841304221
84.13.04221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cavazzuti Filippo
Non sara' per tutti "punitivo" il nuovo meccanismo IVA
Sole, an. 120 (1984), fasc. 236 (5 ottobre), pag. 2
D2315; D22; D215
L' A., senatore della Sinistra indipendente, servendosi dell' ausilio di una tabella di dati forniti dal Ministero delle Finanze, svolge una riflessione connessa col d.d.l. n. 923, predisposto dal ministro Visentini per combattere l' evasione fiscale. L' A. tende ad accertare: se la protesta di breve periodo delle categorie ha qualche, e quale, fondamento empirico; se le modifiche che dovrebbero essere introdotte da questo disegno hanno qualche effetto strutturale di lungo periodo; in quale relazione deve porsi questo provvedimento con la politica economica del Governo. Per quanto riguarda il primo punto l' A. conclude che "l' agitazione della maggioranza dei componenti le diverse categorie e' dovuta non tanto al valore assoluto dell' imposta che si prevede di pagare, quanto al venir meno della situazione alquanto singolare in cui erano per la maggior parte: quella di creditori di imposta". Per quanto riguarda gli effetti strutturali della normativa proposta, vi e' da segnalare, sostiene l' A., l' incentivo ad adottare, da parte dei singoli, comportamenti maliziosi onde massimizzare alcuni vantaggi offerti dalla nuova normativa. Per quanto riguarda il terzo punto, l' A. sostiene che, in carenza di una piu' efficace disciplina fiscale dei redditi da capitale (in particolare per i titoli pubblici), il Governo non ha realizzato quella politica dei redditi di cui mena vanto.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati