Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


38244
IDG851301939
85.13.01939 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carlassare Lorenza
L' ultimo settennato ha riacceso il dibattito sull' effettivo ruolo presidenziale. Un potere tra politica e garanzia
Sole, an. 121 (1985), fasc. 135 (23 giugno), pag. 3
D02126
L' A. esamina la posizione costituzionale del Presidente della Repubblica, attraverso un' indagine delle opinioni espresse dalla dottrina. L' indagine riguarda anche le opinioni sulla "prassi costituzionale" cui ha dato vita la Presidenza Pertini. Questo Presidente ha esercitato un "potere di esternazione" che in sostanza ha servito da copertura al sistema, canalizzando le tensioni popolari facendosene portatore ed evitando che trovassero altre autonome vie. Questa collocazione, pero', presenta un rischio. Si e' fatta strada l' immagine di qualcuno che parla in nome del popolo, ne esprime i sentimenti, ne incarna i valori. Questo rapporto diretto popolo-Presidente ripropone forme di legittimazione di tipo carismatico a disposizione non del solo Presidente, ma di chiunque voglia e possa valersene.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati