| 38279 | |
| IDG851301975 | |
| 85.13.01975 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valitutti Salvatore
| |
| Scuola bicefala
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 157 (25 giugno), pag. 8
| |
| | |
| D18410; D03240
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., illustrando e commentando le norme di attuazione dello Statuto
della regione siciliana in materia di pubblica istruzione nota come
sia sorprendente che il decreto di applicazione abbia dato cosi'
scarsi risultati di chiarezza e coerenza. Osserva come la scuola
statale in Sicilia realizzera' un perfetto tipo di scuola bicefala in
cui il personale insegnante e quello amministrativo sara' statale e
pagato dallo Stato e che tuttavia sara' governato dalla Regione.
Sarebbe stato preferibile che quanto meno l' istruzione elementare,
in applicazione dello Statuto, fosse stata interamente regionalizzata
perche' in tal caso la Regione sarebbe diventata pienamente
responsabile. Concludendo, l' A. rileva che anche le norme relative
ai poteri conferiti alla Regione in materia di riconoscimento legale
delle scuole non statali destano preoccupazione perche' il nostro
sistema scolastico esige che i riconoscimenti legali avvengano in
base a criteri uniformi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |