Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


38814
IDG851302510
85.13.02510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Leopardi Giacomo
E' assurdo riformare la riforma
Sole, an. 121 (1985), fasc. 193 (31 agosto), pag. 2
D188
L' A., presidente della Federazione Ordini dei farmacisti, espone alcune considerazioni che si oppongono alle ipotesi di riforma del Servizio Sanitario Nazionale in senso liberistico. La prima, di carattere storico sociale, per respingere l' ipotesi di troncare il processo del solidarismo sociale in campo sanitario. La seconda considerazione tiene conto del fatto che la riforma ha breve vita e quindi puo' migliorare crescendo. La terza, per respingere le argomentazioni di coloro che vedono la riforma come una voragine di spesa pubblica e basta, mentre la spesa e' pressoche' autofinanziata dai cittadini che la "coprono" per oltre l' 80%. La quarta e' connessa con i problemi occupazionali che si verrebbero a creare con l' abbandono della riforma. Secondo una quinta ed ultima considerazione il cittadino ha il diritto di delegare allo Stato la tutela della sua salute, diritto costituzionalmente riconosciuto. Piu' che cambiare, conclude l' A., occorre migliorare e razionalizzare l' esistente.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati