| 424 | |
| IDG751300515 | |
| 75.13.00515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| irti natalino
| |
| una societa' di eguali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 32 (1975), fasc. 93 (8 aprile), pag. 1
| |
| | |
| d301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| mentre la camera si appresta ad approvare definitivamente la riforma
del diritto di famiglia, l' a. sottolinea che il tema su cui si sono
misurate le diverse tendenze e' quello del governo della famiglia.
nel confronto fra i principii di unita' e di uguaglianza, il codice
civile risolveva il principio dell' unita' mediante il sacrificio
dell' uguaglianza; la legge riformatrice ravvisa la migliore garanzia
dell' unita' proprio nell' eguaglianza. la nuova disciplina
legislativa affida la famiglia all' amore e alla responsabilita' dei
coniugi, eguali nell' assunzione dell' arduo compito di decidere l'
indirizzo unitario.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |