| 451 | |
| IDG751300683 | |
| 75.13.00683 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nuvolone pietro
| |
| ordine pubblico e volonta' politica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 32 (1975), fasc. 68 (12 marzo), pag. 1
| |
| | |
| d187
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che non tutti i partiti costituzionali sono d' accordo,
nonostante il dilagare della criminalita', sulla emananda legge per
la tutela dell' ordine pubblico, ed esamina due proposte oggetto di
piu' viva polemica: il fermo di polizia e la disciplina dell' uso
legittimo delle armi da parte delle forze dell' ordine. ritiene che
le norme sul fermo non possano considerarsi incostituzionali, purche'
non lascino alla polizia valutazioni troppo discrezionali; tuttavia
ogni dubbio si potrebbe superare sostituendo al "fermo di polizia" un
allargamento della sfera delle azioni penalmente illecite, per le
quali e' ammesso il fermo giudiziario o l' arresto. per quanto
riguarda l' uso delle armi, l' a. riconosce la necessita' di norme
atte a far fronte all' attuale situazione di emergenza, perche' i
cittadini non restino privi della tutela che dev' essere garantita a
tutti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |