Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


47491
IDG871301404
87.13.01404 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zanardo Aldo
I confini dell' uomo (e quelli di Dio)
Unita', an. 64 (1987), fasc. 86 (11 aprile), pag. 13
(testo con illustrazioni)
D300080; D3013; F31; D94600
(Sommario: Condizionamenti della natura o affermazione della soggettivita'? Il dibattito sulla procreazione propone antichi e nuovi quesiti)
L' A. svolge una serie di considerazioni a proposito della recente "Istruzione" della Congregazione per la dottrina della fede sulla "dignita' della procreazione". Afferma che in Italia molte posizioni, comprese quelle della cultura comunista, hanno proceduto a rivedere la vecchia prospettiva antropocentristica di una subordinazione delle ragioni della natura alla "superiore" ragione dell' uomo. Si avvertono, infatti, i rischi dell' incautela negli interventi dell' ingegneria genetica; percio' non possiamo, ritiene l' A., agire senza limiti sui processi biologici umani. In questo campo occorre istituire, con legge, un comitato nazionale autorevole e rappresentativo, con il compito di dare pareri che contino al fine di stabilire via via cio' che non e' consentito fare. (Titolo: 2 col / Testo: 2.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati