| 47496 | |
| IDG871301409 | |
| 87.13.01409 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nebbia Giorgio
| |
| Intervento. L' impatto ambientale di quel decreto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 100 (28 aprile), pag. 2
| |
| | |
| D1825; D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema della valutazione preventiva di impatto
ambientale, soffermandosi sulla procedura che andrebbe seguita in
base a quanto disposto in un' apposita Direttiva CEE. Ricorda che
sono previsti i rappresentanti di 3 interessi contrapposti: chi vuole
costruire un' opera; l' autorita' che deve rilasciare il permesso; il
"pubblico", che dovrebbe essere il portavoce dei valori ambientali.
Lamenta che nello schema di decreto in materia, elaborato dal Governo
prima del suo scioglimento, la figura del "pubblico" non sia
prevista. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
| |
| Dir. CEE 337/1985
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |