| 47516 | |
| IDG871301429 | |
| 87.13.01429 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossanda Rossana; (a cura di Rossini Stefania)
| |
| No alla restaurazione
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 33 (1987), fasc. 19 (17 maggio), pag. 8-9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51800; F31; D3013
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. interviene nel dibattito sulla liceita' dell' aborto,
sviluppatosi recentemente anche in ambienti di sinistra, denunciando
la volonta', magari inconsapevole, degli uomini di riprendere nelle
loro mani il ripensamento e le decisioni sulla riproduzione. Ricorda
il ruolo centrale delle donne in materia, e lamenta che nelle recenti
ricerche di bioetica non ci sia neppure una presa d' atto che esse
sono un sesso diverso e capace di autonomia. Concludendo, l' A. si
mostra perplessa circa i tentativi di fondare un' etica laica sulle
questioni della vita e della morte.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |