| 47531 | |
| IDG871301444 | |
| 87.13.01444 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Stefano
| |
| Le opinioni. Il corpo e la legge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 25 (1987), fasc. 1099 (10 maggio), pag. 47
| |
| | |
| D300080
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema dei trapianti di organi, prendendo spunto
dalla polemica nata da un caso di cronaca. Osserva che lo scarto tra
il numero di domande di trapianti e l' offerta di organi e'
grandissimo, e sottolinea che nel caso citato i medici hanno agito
nella legalita'; infatti, la legge del 1975 autorizza il prelievo di
organi in caso di autopsia ordinata dal giudice o per controlli
diagnostici. L' A. evidenzia la necessita' di una riforma legislativa
della materia e suggerisce che sia vietato il prelievo di organi da
coloro che in vita dissentirono espressamente, con un documento
scritto, dal prelievo di organi sul loro corpo.
| |
| l. 2 dicembre 1975, n. 644
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |