Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


47536
IDG871301449
87.13.01449 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bassanini Franco; (a cura di Moltedo Guido)
Le incognite del nuovo ciclo
Rass. sind., an. 33 (1987), fasc. 15-16 (17 aprile), pag. 31
(testo con illustrazioni)
D021
(Sommario: Intervista a Franco Bassanini)
L' A. sottolinea alcune singolari caratteristiche dell' attuale crisi politica, che ha portato allo scioglimento delle Camere; in particolare, ritiene che abbia influito l' esigenza della DC, che e' debole e discorde sui referendum, di evitarne lo svolgimento. Ora si puo' prevedere una campagna elettorale molto aspra, che segnera' la fine del ciclo della maggioranza di pentapartito, poiche' il processo di profonda modificazione dell' assetto economico e sociale impone una scelta fra il disegno craxiano e quello demitiano. In queste condizioni, l' A. afferma che le proposte di riforme istituzionali sono strumenti di propaganda elettorale piu' che progetti operativi; non basta criticarle, ma bisogna formulare un progetto alternativo di riforma che deve ripartire dai diritti fondamentali, vecchi e nuovi. Conclude con un accenno al complesso problema della decretazione d' urgenza in periodo di crisi, nel quale il decreto-legge e' l' unico strumento praticabile.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati