| L' A. svolge alcune considerazioni sulla proposta di riforma della
legge elettorale avanzata dalla DC, e chiarisce come funziona il
sistema elettorale tedesco, al quale dichiaratamente si ispira l'
iniziativa dell' on. De Mita. Ricorda inoltre che un simile progetto
era gia' stato lanciato dal PCI, per mezzo di Augusto Barbera, in
seno alla Commissione Bozzi. Infatti, si tratta di un meccanismo col
quale i grandi partiti sarebbero destinati a diventare sempre piu'
grandi, e i piccoli sempre piu' piccoli. Conclude che i motivi della
mossa operata dalla DC possono essere svariati; in ogni modo, come
afferma De Mita, la politica viene prima delle istituzioni; percio'
la prossima riforma dovrebbe essere la conseguenza delle scelte
politiche che saranno state effettuate. (Titolo: 2 col / Testo: 1
col).
| |