| 47602 | |
| IDG871301515 | |
| 87.13.01515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Falaschi Arturo; (a cura di De Falco Antonio)
| |
| "Manipolazioni di questo tipo sono da proibire"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 32 (1987), fasc. 110 (12 maggio), pag. 5
| |
| | |
| F31; D969106
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Arturo Falaschi, dell' universita' di Pavia, aggiunge:
"Questo non e' progresso della scienza")
| |
| | |
| L' A. (direttore dell' Istituto di genetica e biochimica
evoluzionista dell' Universita' di Pavia) esprime la sua
disapprovazione verso gli esperimenti di fecondazione tra uomo e
scimpanze'. Sostiene che questi esperimenti non sono utili per il
progresso della scienza, e studi sui meccanismi della fecondazione
possono essere effettuati su animali piu' semplici. Ritiene che l'
ibridazione uomo-scimmia non sia stata ancora realizzata e auspica
che esperimenti di questo tipo siano proibiti. (Titolo: 2 col /
Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |