| 483 | |
| IDG751300078 | |
| 75.13.00078 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cecchi dino
| |
| i genitori "bocciati"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 100 (1975), fasc. 121 (28 maggio), pag. 10
| |
| | |
| d18455
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si occupa del problema della pubblicita' delle sedute dei
consigli scolastici di circolo e di istituto e afferma, in polemica
con le iniziative prese dal ministro malfatti per escludere tale
pubblicita', che la costituzione non attribuisce ai ministri il
potere di interpretare la legge. dopo aver osservato come sia
inammissibile che si confonda l' esercizio di un diritto con la sua
regolamentazione, ritiene improrogabile l' elezione del consiglio
scolastico provinciale, affinche' in quella sede venga fatto valere
il rispetto del diritto democratico di autoregolmentazione di un
organo elettivo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |