| 49180 | |
| IDG871303093 | |
| 87.13.03093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Leonardi Giovanni
| |
| La tribuna dei referendum. Dai magistrati "no" alle deleghe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gazz. mezz., an. 100 (1987), fasc. 287 (18 ottobre), pag. 11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026; D02302di comprimere l' indipendenza dei magistrati (Titolo: 3
col ; Te
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente della giunta distrettuale dell' Associazione
nazionale magistrati) afferma che l' abrogazione delle norme sulla
responsabilita' civile dei magistrati non avra' la minima influenza
sul funzionamento della giustizia e non risolvera' i mali attuali.
Sembra quindi che scopo del referendum proposto in materia sia quello
di creare una contrapposizione giudici-cittadini, che appare assai
pericolosa. Il danno subito ingiustamente dal cittadino dev' essere
risarcito dallo Stato, sostiene l' A., e il giudice colpevole deve
rispondere del suo errore sul piano disciplinare. L' A. conclude
dichiarandosi contrario all' abrogazione delle norme attuali, in
quanto potrebbe favorire tentativi sto: 1.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |