Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49204
IDG871303117
87.13.03117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fumagalli Carulli Ombretta
Obbiettivo. Solo in caso di colpa grave
Giornale, an. 14 (1987), fasc. 242 (13 ottobre), pag. 2
D4026; D02302
L' A. affema che la questione della responsabilita' civile dei giudici riveste un aspetto marginale nella crisi della giustizia, per la cui soluzione occorrerebbero riforme di carattere organizzativo, processuale e ordinamentale. Ma oggi ci si trova comunque a dover affrontare la questione del referendum sulla responsabilita' civile dei giudici. A tale proposito, osserva che certo un' introduzione illimitata della responsabilita' civile per colpa grave minerebbe l' indipendenza dei magistrati e il sereno esercizio dei loro compiti; ma la Corte Costituzionale ha gia' chiarito che il Parlamento dovra' comunque fissare i limiti della responsabilita' civile, in modo da impedire effetti intimidatori; in nessun caso, poi, potra' essere punita la colpa lieve. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati