| 49206 | |
| IDG871303119 | |
| 87.13.03119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Armaroli Paolo
| |
| Obbiettivo. Come si castra una democrazia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 244 (15 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D4026; D18100; D02138; D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. manifesta il proprio dissenso nei confronti dei partiti, i
quali, pur di evitare sconfitte sul piano politico, si sono espressi
quasi tutti in favore del "si'" sulle materie referendarie. Questo
consenso, tanto generale quanto artificioso, non e' proprio di una
democrazia sana, ma dei regimi totalitari. L' A. si augura pertanto
che ai referendum prevalgano i "no" per dare una lezione ai partiti.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |