| 49208 | |
| IDG871303121 | |
| 87.13.03121 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fumagalli Carulli Ombretta
| |
| Obbiettivo. Un referendum trabocchetto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 249 (21 ottobre), pag. 6
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che nel dibattito in corso il referendum sulla
responsabilita' civile dei magistrati venga caricato di significati
impropri che vanno ben al di la' del quesito referendario. Appare
particolarmente inaccettabile il ragionamento di quei fautori del
"no", i quali temono che la consultazione possa trasformarsi in un
voto pro o contro i giudici. L' A. ritiene comunque che sarebbe stato
preferibile modificare la normativa vigente per via legislativa,
perche' potrebbero derivare conseguenze negative da un' eventuale
vittoria dei "si'", soprattutto sul piano della certezza dei rapporti
giuridici. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |